Schlein spalle al muro: il referendum andrà male a prescindere
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Schlein senza via d’uscita: cosa “andrà male a priori”

Elly Schlein

A prescindere da un esito positivo o negativo riguardo il prossimo referendum, per Elly Schlein sarà comunque un insuccesso

Lo strafalcione della Schlein di qualche giorno fa, è solamente il primo di tanti risvolti potenzialmente negativi. L’attuale segretaria del PD si trova infatti davanti ad uno scenario piuttosto scomodo. Il prossimo referendum, a prescindere dal suo esito positivo o negativo, per lei sarà un insuccesso.

In questo caso specifico, si fa infatti riferimento al referendum sui magistrati proposto da Giorgia Meloni. Si tratta dell’ennesimo tema che divide la destra e la sinistra, situazione dalla quale la segretaria non riceverebbe però alcuna gratificazione, in caso di esito a suo favore.

Elly Schlein
Elly Schlein – newsmondo.it

La complessità del referendum

Il destino di Elly Schlein sembrerebbe essere già scritto. Stando ad un’analisi condotta da Huffington Post, la segretaria del PD si sta ritrovando a combattere una battaglia dalla quale non ha potuto tirarsi indietro. Trovandosi così in prima linea, con tanto da perdere e ben poco da guadagnare.

Una delle prime criticità relative a questa situazione, riguarda la complessità del tema “separazione delle carriere”. A differenza di quanto avvenuto a Gaza, dove la popolazione ha risposto presente riempendo le piazze italiane in molteplici occasioni, in questo caso probabilmente non sarà così.

L’unico modo per portare il popolo a proprio favore, è quello di pronunciarsi a questo referendum per evitare che venga instaurata la dittatura. Intervento sul quale Prodi ha dovuto fare una doverosa rettifica, dichiarando come nonostante la forte presa della Meloni, la libertà non sia compromessa.

Il destino della segretaria del PD è già scritto

Nel caso in cui la riforma sulla giustizia dovesse essere bocciata, il merito verrebbe indirettamente attribuito a figure quali Giuseppe Conte e Marco Travaglio, afferma ancora una volta Huffington Post. Se invece la riforma dovesse essere accolta positivamente, la Meloni ne uscirebbe vittoriosa.

E, come riflesso quasi automatico, la Schlein verrebbe resa colpevole di questo esito favorevole per la destra. Una situazione nella quale le chance di successo per la segretaria del PD sono quasi inesistenti.

Leggi anche
Calenda “svolta a destra”: ecco come stanno davvero le cose

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2025 11:50

Calenda “svolta a destra”: ecco come stanno davvero le cose

nl pixel